Questa funzionalità consente di spezzare le abilitazioni per un gran numero di consumatori in una data specifica. Va utilizzata nel caso in cui sia necessario assegnare un costo diverso per un servizio a una o più fasce ISEE a partire da una data in poi. Prima di utilizzare questa funzionalità, è necessario quindi creare delle nuove fasce ISEE a cui assegnare i nuovi costi del servizio.
Per accedere alla funzionalità, cliccare sulla voce di menù Spezza abilitazioni massiva. Sarà visualizzata la pagina dei filtri. Procedere come segue:
· Selezionare un Anno scolastico, una o più Scuole e una o più Classi.
· Selezionare il Servizio per cui si desidera spezzare le abilitazioni.
· Selezionare la Fascia ISEE di partenza (la vecchia fascia ISEE con il costo obsoleto del servizio) e la Fascia ISEE di arrivo (la nuova fascia ISEE col nuovo costo del servizio).
· Inserire una Data di spezza abilitazione nel formato gg/MM/aaaa: questo rappresenterà l’ultimo giorno in cui la vecchia abilitazione sarà attiva. Ad esempio, inserendo il valore 31/03/2012, la vecchia abilitazione sarà valida fino al 31 marzo e la nuova comincerà a essere attiva il 1 aprile.
· Selezionare la casella Mantieni i costi personalizzati o percentuali di sconto se si desidera mantenere le impostazioni personalizzate per i vari consumatori anche nella nuova abilitazione creata in seguito allo spezzamento.
· Selezionare la casella Aggiornare il costo delle transazioni già presenti se si desidera applicare il nuovo costo del servizio a eventuali transazioni già esistenti nel sistema, relative alla fascia ISEE che si sta modificando, che ricadano dopo la Data di spezza abilitazione selezionata. Il saldo del consumatore sarà automaticamente aggiornato di conseguenza. Lasciando deselezionata la casella, queste transazioni manterranno il vecchio costo.
· Cliccare su Esegui per procedere allo spezzamento delle abilitazioni.
Spezza abilitazioni massiva
Sarà visualizzata la scheda Log, in cui saranno riepilogate le operazioni effettuate. In particolare:
· Se la data indicata come Data di spezza abilitazione ricade all’interno di un’abilitazione che è già esistente per un consumatore e che ha la stessa fascia ISEE selezionata come Fascia ISEE di partenza, quest’ultima sarà divisa in due parti: la prima avrà data di inizio abilitazione uguale a quella originaria e data di fine uguale alla data indicata in questa fase, e manterrà la vecchia fascia ISEE oltre a tutti gli eventuali costi personalizzati (in ogni caso); la seconda parte avrà data di inizio uguale alla data sopra indicata maggiorata di un giorno e data di fine uguale a quella originaria, le sarà assegnata la fascia ISEE indicata nel campo Fascia ISEE di arrivo e manterrà i costi personalizzati per i singoli consumatori solo se sarà stata selezionata la relativa casella. Le abilitazioni di questo tipo saranno segnalate nel log come “abilitazioni spezzate”.
· Se la data indicata come Data di spezza abilitazione è precedente a un’abilitazione già esistente per un consumatore e che ha la stessa fascia ISEE selezionata come Fascia ISEE di partenza, quest’ultima sarà sostituita con una nuova abilitazione avente le stesse date di inizio e di fine della vecchia, ma le sarà assegnata la fascia ISEE indicata nel campo Fascia ISEE di arrivo. La nuova abilitazione manterrà i costi personalizzati per i singoli consumatori solo se sarà stata selezionata la relativa casella. Le abilitazioni di questo tipo saranno segnalate nel log come “fasce aggiornate”.
· Se la data indicata come Data di spezza abilitazione è successiva a un’abilitazione già esistente per un consumatore, quest’ultima non subirà alcuna modifica.
I dati nel log saranno ordinati per scuola, classe e consumatore. Il sistema conserva i vecchi log generati, che sono scaricabili in qualunque momento selezionandoli dal menù a tendina Contenuti del report del LOG e cliccando sul pulsante Stampa.