<< Torna al menù principale 

Glossario

Adulto pagante. Uno degli adulti associati a un alunno (consumatore) che viene registrano nel sistema E-School come il responsabile del pagamento dei servizi.

Autorizzazione servizi. La sottoscrizione di un determinato servizio fornito dal Comune. La sottoscrizione non obbliga il consumatore a utilizzare il servizio quotidianamente; gli permette solo di utilizzarlo ogni volta che desidera, all’interno del periodo in cui è autorizzato.

Bollettino. Un documento associato a uno specifico pagamento. (vedere anche Bollettino postale su carta bianca e Bollettino postale via BANCOPOSTA.)

Canone. Un costo predefinito e non modificabile per un servizio per un dato periodo di tempo. Quando un pagamento è conteggiato a canone (anziché a singola presenza), il consumatore deve pagare l’importo stabilito per ogni periodo di utilizzo del servizio e il numero delle presenze non viene preso in considerazione (ci sono delle eccezioni, tuttavia, come quando il Comune o la società di ristorazione hanno stabilito un numero minimo di presenze necessarie). Vedere anche Presenza e Consumatore.

Clienti. I Comuni e le società di ristorazione che hanno un contratto con Progetti e Soluzioni.

Codice (campo). Questo è un codice alfanumerico utile al fine di rintracciare rapidamente questa unità logica all’interno del database. È possibile inserire un codice di proprio gradimento, senza preoccuparsi del fatto che possa essere già in uso per un altro elemento. Successivamente, quando si cercherà questo particolare elemento usando il codice come parola chiave, saranno visualizzati i record di tutti gli elementi che hanno lo stesso codice nel campo Codice, e bisognerà selezionare l’elemento desiderato dalla lista

Consumatore. Nel sistema School-Card ogni alunno o insegnante (e in alcuni casi anche i genitori e gli accompagnatori) sono chiamati consumatori.

Credenziali. Il nome utente e la password richieste per accedere a un sistema informatico.

Descrizione (campo). Una breve descrizione di un elemento. Il testo inserito in questo campo sarà visualizzato nell’elenco degli elementi, quindi è preferibile che sia breve ma descrittivo.

Destinatari. Sono le scuole afferenti a un determinato Comune, che a sua volta ha stipulato un contratto con Progetti e Soluzioni.

Display (campo). Una breve descrizione di un elemento, che sarà visualizzata sul display del terminale POS. Pertanto, è consigliabile che sia molto breve, anche con l’utilizzo di abbreviazioni. La lunghezza massima è di 16 caratteri (spazi inclusi). Nel caso si inseriscano più di 16 caratteri, la stringa sarà troncata per visualizzare solo i primi 16

Installazione. Una copia personalizzata dell’applicazione E-School. Solitamente, ogni Comune ha una propria installazione che può essere differente da quella degli altri e contenere menù e strumenti personalizzati. Tutte le funzionalità aggiuntive sono disponibili su richiesta del cliente.

Lettera di accompagnamento. A lettera che viene inviata con le notifiche di pagamento, che contiene informazioni più dettagliate circa le presenze e i prezzi.

Login. L’atto di connettersi al sistema E-School fornendo, o inserendo, le proprie credenziali. Vedere anche Credenziali.

Logout. Uscire formalmente dal sistema E-School. Questa operazione comprende alcune azioni eseguite in automatico dal sistema, che risultano nella disconnessione dell’utente dal sistema. È consigliabile di effettuare sempre il logout cliccando sul pulsante Login nell’interfaccia di E-School.

Metodi di ricarica. Il Comune può mettere a disposizione diversi metodi per la ricarica del credito dei consumatori. I metodi disponibili sono:

*       Manuale (WEB)

*       Automatica (POS)

*       Virtuale (POS)

*       Autoricarica (RID)

*       Carta di Credito

*       Automatica (INC1)

*       Ricarica tramite banca

Metodi per la registrazione delle presenze. Ci sono vari metodi per registrare le presenze nel sistema School-Card. I più importanti sono:

*       Manuale (WEB)

*       Automatico (POS)

*       Automatico (FAX)

*       Automatico (Penna digitale)

*       Servizio Web

PAN. Numero di identificazione personale per ogni singolo consumatore creato nel sistema.

Prenotazione. In School-Card, l’atto di registrare una singola fruizione di un servizio da parte di un consumatore.

Presenza. Una singola fruizione di un servizio.

Profilo School-Card. Un profilo web di un consumatore che utilizza dei servizi forniti dal Comune. Il profilo contiene le informazioni sulle presenze e sulle operazioni di ricarica, e permette agli adulti di visualizzarli tramite interfaccia web.

Ricarica. In School-Card, versare del denaro sul credito del consumatore. Questa operazione è il contrario della prenotazione, che detrae un importo dal credito. È possibile ricaricare il conto dei consumatori in anticipo (prima che il consumatore utilizzi i servizi), mantenendo il saldo in positivo; oppure è possibile ricaricare il credito successivamente (dopo che il consumatore ha utilizzato i servizi), quando il saldo è negativo.

Servizio. Uno dei servizi forniti dal Comune o dalla società di ristorazione. Ad esempio, mensa, merenda, trasporto ecc.

Smart card. Una carta elettronica che contiene le informazioni su di un consumatore. La card va inserita in un terminale che ne legge le informazioni per la registrazione delle presenze e altre operazioni.

Transazione. In School-Card, l’atto di registrare una singola fruizione di un servizio o il trasferimento di fondi dal consumatore al Comune. Nel primo caso, la transazione è definita “prenotazione”, nel secondo “ricarica”.

Transazione annullata. Una transazione che è stata cancellata dal sistema da un amministratore. Vedere anche Transazione.

Zona. Ogni zona comprende uno o più destinatari ed è una suddivisione geografica del territorio comunale, definita dal cliente.

 << Torna al menù principale