<< Torna al menù principale 

Calendario servizi

Tramite questa pagina è possibile definire i giorni in cui è possibile utilizzare un determinato servizio primario, oppure inibirne l’utilizzo in delle date specifiche. È possibile impostare un calendario servizi generale per il cliente oppure creare delle eccezioni per determinate scuole, classi o consumatori.

Visualizzare il calendario servizi

Per visualizzare i calendari dei servizi esistenti nel sistema, cliccare sulla voce Calendario servizi nel Menù principale. Si accederà alla tab Elenco della funzionalità.

  1. Selezionare il Cliente, l’Anno scolastico e il Servizio per cui si desidera visualizzare i calendari dai relativi menù a tendina. I servizi primari saranno contrassegnati con la dicitura [PRI], mentre quelli accessori con la dicitura [ACC]. Non è possibile stabilire eccezioni per i servizi sostitutivi.
  2. Cliccare sul pulsante Aggiorna elenco posto in basso nella pagina. Nella tabella Lista elementi sarà visualizzato l’elenco di tutti i calendari creati per la combinazione di elementi selezionati al punto 1.

·         Nella colonna Tipo soggetto sarà indicato il tipo di soggetto a cui il calendario si riferisce (che può essere il cliente, il destinatario, la classe o il consumatore).

·         Nella colonna Soggetto sarà visualizzata la descrizione del soggetto, con l’indicazione dei soggetti in cui esso è incluso.

·         Nella colonna Accesso sarà indicato se le opzioni che seguono si riferiscono a un’autorizzazione o a un divieto di accesso al servizio

·         In caso in cui l’accesso sia Autorizzato, saranno elencati di seguito, nelle colonne Abilitazione, i giorni della settimana in cui è abilitato l’accesso al servizio selezionato. Nel caso in cui l’accesso sia invece Non autorizzato, nella colonna Data non autorizzata sarà visualizzato il giorno in cui l’accesso al servizio è vietato.

  1. Cliccare sul pulsante puntini di sospensione posto nella colonna a destra della tabella per accedere alla pagina dei dettagli del calendario, dove sarà possibile modificarlo o cancellarlo
  2. Cliccare su Stampa se si desidera scaricare sul proprio computer una versione stampabile dell’elenco dei calendari servizi in formato RTF.
  3. Cliccare su Copia da anno scolastico precedente per copiare le regole impostate per l’anno scolastico precedente nell’attuale anno scolastico. Il sistema chiederà conferma prima di procedere all’operazione, in quanto l’operazione sovrascriverà le regole eventualmente già definite per l’anno selezionato.

Visualizzare il Calendario servizi

Creare una nuova eccezione nel calendario servizi

Per creare un nuovo calendario per un servizio, accedere alla pagina Calendario servizi dal Menù principale, quindi seguire questi passaggi:

1. Selezionare il Cliente, l’Anno scolastico e il Servizio per cui si desidera creare il calendario dai relativi menù a tendina.

2. Cliccare sul pulsante Nuovo posto in basso nella pagina. Si verrà trasferiti nella tab Dati.

Creare una nuova eccezione nel calendario servizi

3. Nei campi Cliente, Anno scolastico e Servizio saranno visualizzate le scelte operate nella pagina precedente. Questi campi non sono modificabili.

4. Selezionare il soggetto a cui si riferisce il calendario utilizzando i menù a tendina Destinatario, Classe e Consumatore. Lasciando le impostazioni dei menù a tendina sul valore (Non definito), il calendario si riferirà al soggetto direttamente superiore in gerarchia. Ad esempio, selezionando un destinatario e una classe specifici, senza definire il consumatore, il calendario sarà un’eccezione relativa alla classe selezionata. Se invece saranno lasciati tutti i campi su (Non definito), il calendario sarà una regola generica per tutti i soggetti che fanno capo al cliente selezionato.

5. Selezionare il tipo di calendario da creare dal menù a tendina Tipo regola/eccezione. Selezionando Autorizzazione accesso settimanale, il calendario definirà i giorni della settimana in cui è consentita la fruizione del servizio selezionato. Selezionando Divieto di accesso per specifica data sarà possibile indicare una singola data in cui sarà vietata la fruizione del servizio.

6. In caso di calendario di accessi settimanali, selezionare tramite le caselle sottostante i giorni della settimana in cui è consentita la fruizione del servizio.

7. In caso di divieto di accesso in una data specifica, inserire la data desiderata nel campo Accesso negato per la data. Inoltre, la casella Applica anche a tutti i livelli inferiori, se selezionata, consente di propagare una regola di accesso negato per specifica data su tutti i livelli inferiori rispetto a quello che si sta gestendo. Ad esempio, se l’operatore sta inserendo una data specifica in cui una determinata scuola sarà chiusa, selezionando questa casella la stessa regola sarà replicata per tutte le classi e i consumatori all’interno della stessa scuola che hanno delle regole di accesso personalizzate, che in caso contrario avrebbero la precedenza sulla regola di livello superiore.

Sarà possibile rimuovere tutte le regole “propagate” in un solo colpo, rimuovendo la regola madre oppure modificandola e deselezionando la casella Applica anche a tutti i livelli inferiori. Non sarà invece possibile rimuovere singolarmente le regole propagate. Eventuali regole a livello più basso per la stessa data già presenti prima dell’inserimento della regola madre non saranno rimosse insieme alla regola madre. Comunque, prima di rimuovere singolarmente queste regole preesistenti, sarà necessario rimuovere prima la regola madre, al fine di evitare incongruenze.

8. Inserire eventuali Note aggiuntive nel relativo campo.

9. Cliccare su Conferma per salvare le modifiche o su Ripristina per annullare l’operazione e tornare al menù precedente. Una volta salvato il calendario, è possibile tornare alla visualizzazione dell’elenco dei calendari relativi a questo servizio cliccando sul pulsante Ritorna ed aggiorna elenco.

 << Torna al menù principale