Pagamento bollettini con portale PA-PAY
Il modulo Web Genitori per E-School permette di pagare i bollettini utilizzando i vari canali di pagamento abilitati sul portale PA-Pay di Progetti e Soluzioni.
Nella griglia, contenente l’elenco dei bollettini, saranno visualizzate le seguenti informazioni:
-
il Servizio a cui i bollettini fanno riferimento;
-
il Periodo in cui le presenze relative ai bollettini sono state effettuate;
-
la Scadenza dei bollettini;
-
il consumatore, o i Consumatori, nel caso in cui si tratti di un pagamento aggregato, a cui il pagamento fa riferimento;
-
lo Stato dei bollettini (saranno visualizzati solo i bollettini con stato Inviato o Predisposto);
-
l’Importo da pagare;la Causale del pagamento.
Selezionare i bollettini che si desidera pagare utilizzando le caselle poste nella colonna Sel.. Quindi, cliccare su Avanti per procedere al calcolo del costo totale del pagamento.
Nota: Dopo aver cliccato su Avanti, non sarà più possibile selezionare o deselezionare dei pagamenti. Una volta avviata la procedura, per annullare l’operazione è necessario uscire dalla pagina e ricominciare dall’inizio.
Quando la procedura di pagamento sarà correttamente avviata, compariranno i seguenti campi:
-
Il totale dei pagamenti attualmente insoluti, nel campo Saldo.
-
Nel campo Totale sarà indicato l’importo totale che sarà addebitato.
-
Il campo Saldo finale mostrerà l’importo ancora dovuto dal consumatore dopo che sarà stata effettuata la transazione.
Per concludere la transazione, cliccare nuovamente su Esegui transazione online. Il sistema si collegherà al portale PA-Pay, presso cui si potrà portare a termine il pagamento. Al momento sono stati implementati i canali di pagamento Carta di credito, Sportello Bancomat, Cassa COOP, MAV Online e CBILL, PayPal o MyBank. Alcuni di questi canali potrebbero tuttavia non essere disponibili presso il proprio Comune.
Per i canali di pagamento Sportello Bancomat, Cassa COOP, MAV Online e CBILL, il portale di pagamento PA-Pay consentirà di stampare delle distinte di pagamento da utilizzare per concludere il pagamento presso il canale desiderato. È importante ricordare che la distinta di pagamento generata tramite il portale WEB Genitori, qualunque sia il canale selezionato, può essere utilizzata una sola volta.
In caso di pagamento tramite MyBank, il pagamento effettivo potrebbe non essere registrato immediatamente nel sistema: verificare l’avvenuto pagamento accedendo al sistema dopo qualche minuto.
Per maggiori informazioni sul funzionamento del portale PA-Pay, è possibile consultare il relativo manuale online, cliccando sul pulsante Help in alto a destra nella pagina.
Attenzione! I canali di pagamento con bancomat, COOP, MAv online e CBILL richiedono, per la finalizzazione della transazione, che il genitore si rechi rispettivamente presso uno sportello ATM, una cassa COOP o uno sportello bancario. Il bollettino non risulterà saldato finché il genitore non avrà pagato con il canale selezionato.
Pagamento bollettini con PagoPA
Il modulo Web Genitori permette di pagare i bollettini per i servizi post-pagati tramite i canali di PagoPA.
Nella griglia, contenente l’elenco dei bollettini, saranno visualizzate le seguenti informazioni:
-
il Servizio a cui i bollettini fanno riferimento;
-
il Periodo in cui le presenze relative ai bollettini sono state effettuate;
-
la Scadenza dei bollettini;
-
il consumatore, o i Consumatori, nel caso in cui si tratti di un pagamento aggregato, a cui il pagamento fa riferimento;
-
lo Stato dei bollettini (saranno visualizzati solo i bollettini con stato Inviato o Predisposto);
-
l’Importo da pagare;la Causale del pagamento.
Selezionare i bollettini che si desidera pagare utilizzando le caselle poste nella colonna Sel.. Quindi, cliccare su uno dei tre pulsanti in basso nella pagina per procedere al calcolo del costo totale del pagamento.
Nota: Dopo aver cliccato su uno dei pulsanti, non sarà più possibile selezionare o deselezionare dei pagamenti. Una volta avviata la procedura, per annullare l’operazione è necessario uscire dalla pagina e ricominciare dall’inizio.
Quando la procedura di pagamento sarà correttamente avviata, compariranno i seguenti campi:
-
Il totale dei pagamenti attualmente insoluti, nel campo Saldo.
-
Nel campo Totale sarà indicato l’importo totale che sarà addebitato.
-
Il campo Saldo finale mostrerà l’importo ancora dovuto dal consumatore dopo che sarà stata effettuata la transazione.
Per procedere con il pagamento, dopo che è stato visualizzato il totale aggiornato, selezionare nuovamente il pulsante corrispondente alla modalità di pagamento che si intende utilizzare. Di seguito, viene descritto il comportamento di ciascun pulsante:
-
Paga online (Carta di Credito): questo pulsante consente di completare il pagamento online tramite i sistemi PagoPA in modalità immediata, con pagamento con carta di credito. Dopo aver premuto il pulsante, si aprirà una nuova pagina denominata Wisp (Wizard dei Servizi di Pagamento) contenente l’elenco dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) tramite cui è possibile completare la transazione. L’elenco sarà riportato in ordine casuale e conterrà il dettaglio dei costi di commissione applicati da ogni singolo PSP. Il genitore può scegliere qualunque PSP preferisca: dopo la selezione, la transazione avverrà sui sistemi del PSP prescelto. Al completamento dell’operazione, sarà visualizzato nuovamente il modulo WEB Genitori, dove sarà data conferma del successo della transazione.
-
Paga online (MyBank): questo pulsante consente di completare la ricarica utilizzando il servizio interbancario MyBank. Per poterlo utilizzare, è necessario essere titolari di un conto presso una banca aderente al servizio. Dopo aver premuto il pulsante, si aprirà una nuova pagina denominata Wisp (Wizard dei Servizi di Pagamento) contenente l’elenco dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) tramite cui è possibile completare la transazione. L’elenco sarà riportato in ordine casuale e conterrà il dettaglio dei costi di commissione applicati da ogni singolo PSP. Nel caso in cui la propria banca non sia abilitata nel circuito PagoPA, è comunque possibile selezionare un’altra banca che farà da intermediario per la transazione MyBank. In quest’ultimo caso, dal PSP selezionato si potrà accedere alla propria area di home banking per completare la transazione: attenzione, per queste transazioni intermediate potrebbe essere applicata una commissione aggiuntiva. Al completamento dell’operazione, sarà visualizzato nuovamente il modulo WEB Genitori, dove sarà data conferma del successo della transazione.
Attenzione! Sebbene all’interno del WISP sia possibile cambiare “al volo” la modalità di pagamento da Carta di credito a MyBank (o viceversa), nel sistema Web Genitori questo comporterebbe dei problemi nella registrazione della ricarica. Pertanto, se l’utente nel WISP seleziona un canale diverso da quello selezionato su WEB Genitori, riceverà un messaggio di errore. In questo caso, al posto del pulsante Paga, sarà visualizzato il pulsante Cambia PSP/Canale, tramite cui sarà possibile modificare la selezione del canale di pagamento.
-
Paga presso PSP: tramite questo pulsante sarà possibile produrre un avviso di pagamento utilizzabile per completare la ricarica con l’importo selezionato in un secondo momento presso un prestatore di servizi di pagamento (PSP). Dopo aver cliccato il pulsante sarà visualizzata una pagina contenente i dati salienti del pagamento: codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento), codice fiscale dell’ente creditore, codice avviso di pagamento e importo da pagare. Sarà possibile utilizzare questi dati, oppure scaricare un avviso di pagamento in formato PDF da stampare e consegnare allo sportello del PSP prescelto per il completamento del pagamento. È possibile anche ricevere via mail una copia dell’avviso di pagamento inserendo il proprio indirizzo e-mail nell’apposito campo e cliccando sul pulsante Invio Email. Nel caso in cui il Comune disponga di un conto corrente postale, l’avviso conterrà una pagina aggiuntiva con il bollettino postale da utilizzare presso Poste Italiane.
Attenzione! Alcuni PSP come SISAL richiedono l’utilizzo esclusivo di un avviso di pagamento stampato comprensivo di codici a barre.
Attenzione! Il pagamento presso PSP richiede, per la finalizzazione della transazione, che il genitore si rechi successivamente presso lo sportello di un PSP abilitato ai pagamenti PagoPA. Il bollettino non risulterà saldato finché il genitore non avrà pagato presso il PSP selezionato.

